Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fragilità della verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers - Claudio Fiorillo - copertina
Fragilità della verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers - Claudio Fiorillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fragilità della verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fragilità della verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers - Claudio Fiorillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
368 p.
9788879994637

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eleonora
Recensioni: 5/5

Leggere Jaspers come una figura filosofica secondaria del Novecento tedesco, rappresentante di quella corrente filosofico-culturale che va sotto il nome di "esistenzialismo" al fianco di figure filosofiche maggiori o con maggiore risonanza, significherebbe smarrire il senso di un aroginale contributo alla ricerca filosofica che si estende dal campo teoretico a quello scientifico, politico e religioso, e così lasciarsi sfuggire la possibilità di un fecondo confronto con il suo pensiero. Karl Jaspers non è un autore da archiviare con il secolo che si è da poco concluso. A tale rischio intende sottrarsi lo studio di Claudio Fiorillo, che non vuole essere un semplice saggio di attività filologica di esposizione e ricostruzione "obiettiva" del suo pensiero, ma un dialogo con l'autore (attuato inevitabilmente nella forma dell'esposizione) allo scopo di saggiare possibilità ancora sopite, o ridestate solo in parte, in un filosofare che, pur già ampiamente esplorato, continua a mostrarsi fecondo per il nostro presente e ancora carico di futuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore