L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando ho conosciuto l’autrice, ascoltando i suoi versi, guardando lei, ho capito che il poeta viene fuori nei momenti essenziali. Leggere è come mostrare i frutti, il risultato raggiunto dopo aver passato stagioni, mesi, anni a seminare, a scrivere, rivedere, cancellare e ancora riscrivere. In Rita Pagliara ho visto il dono dell’autenticità incarnata, fatta persona in lei e nella sua poesia. L’opera è una raccolta del proprio raccolto. Un raccoglimento di se stessi. C’è tutta la consapevolezza di una giovane che sta diventando donna, che sa di lasciare qualcosa che non tornerà più. Di questa drammatica consapevolezza ogni uomo può farsene qualcosa, può erigere la propria “statua di sale”. L’autrice raccoglie i propri frammenti d’esistenza passata e presente, in un linguaggio lirico. Ossia malinconico. Offre una parabola che non termina se non nei puntini di sospensione, nella parola “momento”. Ecco, proprio questa grande forza riconosco in lei. La forza di sapersi dire nell’estrema caducità dell’esistere. Sapersi raccontare nei sogni, nei dolori, nelle paure, sapendo che una nuova vita, una nuova battaglia ogni giorno c’è da affrontare. Anzitutto è lei stessa, anzitutto è una radiografia interiore quella che offre al lettore innamorato di quella condivisione intima che soltanto la poesia riesce ad offrire. E in Rita Pagliata, c’è da scommettere. C’è da puntare dando fiducia ed aprendosi interamente al suo ritmo, alla sua voce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore