Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fragments of an Anarchist Anthropology - David Graeber - cover
Fragments of an Anarchist Anthropology - David Graeber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Fragments of an Anarchist Anthropology
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,01 €
-5% 13,69 €
13,01 € 13,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,69 € 13,01 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,69 € 13,01 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fragments of an Anarchist Anthropology - David Graeber - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Everywhere anarchism is on the upswing as a political philosophy - everywhere, that is, except the academy. Anarchists repeatedly appeal to anthropologists for ideas about how society might be reorganized on a more egalitarian, less alienating basis. Anthropologists, terrified of being accused of romanticism, respond with silence...But what if they didn't? This pamphlet ponders what that response would be and explores the implications of linking anthropology to anarchism. Here, David Graeber invites readers to imagine this discipline that currently only exists in the realm of possibility: anarchist anthropology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
118 p.
Testo in English
18 x 12 mm
113 gr.
9780972819640

Conosci l'autore

David Graeber

1961, New York

David Graeber è stato professore di Antropologia presso la London School of Economics. Ospite e commentatore della BBC, ha scritto regolarmente per «Guardian», «Strike!», «New Left Review». Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento (Il Saggiatore, 2014), Burocrazia. Perché le regole ci perseguitano e perché ci rendono felici (Il Saggiatore, 2016) e Bullshit jobs (Garzanti, 2018). Nel 2022 esce con E/O Le origini della rovina attuale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore