Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fragori del vento - Vincenzo Lasalvia - copertina
Fragori del vento - Vincenzo Lasalvia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fragori del vento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fragori del vento - Vincenzo Lasalvia - copertina

Descrizione


Nel bene e nel male il tempo passa con i suoi capricci psicologici e non solo, che assillano l'uomo. Un mondo che cambia velocemente condizionando la società con indigenze e ristrettezze economiche che mettono in serie difficoltà la famiglia. La sporcizia dottrinale del giornalismo povero con le sue giustificazioni poco credibili di fare notizia a tutti i costi, senza avere elementi credibili invade quotidianamente l'intimità altrui, senza né regole, né moralità. In quanto ai personaggi, troppe immagini fatue che vogliono a tutti i costi emergere dal gregge, servendosi della fabbrica televisiva, logorano ogni principio di interesse collettivo, allontanandosi dai canoni qualitativi, su cui stabilire le regole dotte. Il sistema si presenta molto fragile e la globalizzazione con le sue regole rigide di mobilità economica hanno raggiunto il massimo della loro applicazione, dopo tanti anni di fannullagine. La perdita di sensibilità interiore e l'incapacità di apprezzare i valori dello spirito, trasudano superficialità di giudizio ponderato ed aperto verso ogni forma di verità. Si fanno valutazioni di politica degne di esemplarità cristiane, come se Dio fosse di questo o quel partito. Si parla di orizzontalità cristiana, stando più vicino all'individuo indigente, come se l'indigente avesse per scontato un partito politico, trascurando l'essenza che deve avere un'etichetta interiore doc. Si fa presto a dire io sono più vicino al popolo se poi con i fatti stiamo lontani dal mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 giugno 2012
164 p.
9788867510450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore