Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400-800 - Chris Wickham - cover
Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400-800 - Chris Wickham - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400-800
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
78,38 €
-5% 82,50 €
78,38 € 82,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 82,50 € 78,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 82,50 € 78,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Framing the Early Middle Ages: Europe and the Mediterranean, 400-800 - Chris Wickham - cover

Descrizione


The Roman empire tends to be seen as a whole whereas the early middle ages tends to be seen as a collection of regional histories, roughly corresponding to the land-areas of modern nation states. As a result, early medieval history is much more fragmented, and there have been few convincing syntheses of socio-economic change in the post-Roman world since the 1930s. In recent decades, the rise of early medieval archaeology has also transformed our source-base, but this has not been adequately integrated into analyses of documentary history in almost any country. In Framing the Early Middle Ages Chris Wickham combines documentary and archaeological evidence to create a comparative history of the period 400-800. His analysis embraces each of the regions of the late Roman and immediately post-Roman world, from Denmark to Egypt. The book concentrates on classic socio-economic themes, state finance, the wealth and identity of the aristocracy, estate management, peasant society, rural settlement, cities, and exchange. These give only a partial picture of the period, but they frame and explain other developments. Earlier syntheses have taken the development of a single region as 'typical', with divergent developments presented as exceptions. This book takes all different developments as typical, and aims to construct a synthesis based on a better understanding of difference and the reasons for it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
1024 p.
Testo in English
234 x 157 mm
1488 gr.
9780199212965
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore