Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 11 - copertina
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 11 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 11
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 11 - copertina

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
208 p., Brossura
9788899433154

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emilio
Recensioni: 5/5

Ogni volume della serie offre una breve panoramica del pensiero moderno e contemporaneo attraverso l'analisi critica delle diverse problematiche che hanno caratterizzato la storia della filosofia occidentale nel periodo che va dalla seconda metà dell'Ottocento sino ai giorni nostri. Il volume undicesimo di "Frammenti di filosofia contemporanea" contiene saggi di Borbone Giacomo (Per la critica del falsificazionismo. Karl R. Popper e l'idealizzazione), Borgia Francesco (Hans Jonas: sulla soglia della responsabilità), Caligiuri Walter (L'educazione estetica: dal bello al sublime), Currado Dario (Karl Marx), D'Alessandro Ruggero (Da Palermo alla Normale. Eugenio Garin storico della filosofia italiana del Novecento), Lasala Michele (Armando Carlini. Da «La vita dello spirito» all'incontro con Heidegger), Nastri Teresa (Plurilinguismo e traducibilità universale. Problemi e difficoltà della comunicazione interpersonale), Nese Angela (Peter Szondi sul romanzo. Epica e romanzo: verso una nuova sintesi), Pizzo Alessandro (Vulnerabilità nella filosofia sociale di M. C. Nussbaum), Putignano Gabriella (Invito alla lettura di Aldo Capitini), Rotolo Catia (La causalità. Breve sintesi sull'evoluzione del principio laplaceano da spunti e prospettive di natura gnoseologica), Sgobba Domenico (Ricerca psicologica e riflessione filosofica in Roberto Assagioli). La Premessa è a cura di Ivan Pozzoni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore