Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frammenti di grande guerra. Propaganda e fanatismi. Scienze, lettere, fede. Storie di varia umanità - Sergio Tazzer - copertina
Frammenti di grande guerra. Propaganda e fanatismi. Scienze, lettere, fede. Storie di varia umanità - Sergio Tazzer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Frammenti di grande guerra. Propaganda e fanatismi. Scienze, lettere, fede. Storie di varia umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frammenti di grande guerra. Propaganda e fanatismi. Scienze, lettere, fede. Storie di varia umanità - Sergio Tazzer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tanto si è detto e scritto sulla Grande Guerra. Questi appunti desiderano fermarsi su alcune pieghe della storia, forse meno note. Dalla propaganda, nella quale si sperimentarono teorie e tecniche nuove, alla letteratura, che vide schierati su fronti diversi e con diverse sfumature illustri personalità: alcune manifestarono un fanatismo irritante, ma ci fu, di contro, chi testimoniò sempre il proprio scetticismo, se non anche la propria avversione al conflitto. La scienza e la tecnica non mancarono all'appuntamento per renderlo ancora più letale e distruttivo. E poi la religione in trincea, portata sui fronti italiani da sacerdoti cattolici, pastori protestanti, rabbini ebrei, tutti in grigioverde. Le popolazioni, soprattutto quelle delle terre invase dopo Caporetto, conobbero la durezza di una contesa armata che prima le aveva sì coinvolte, ma non in maniera così penosa. Un fronte caldo di tensioni fu il litorale austriaco, che oggi bagna Gorizia, Trieste e l'Istria, con gli italiani divisi fra irredentismo, internazionalismo e lealismo. Ancora poco noto è il tema dei prigionieri di guerra austro-ungarici: particolare la vicenda che vide protagonisti i soldati croati e sloveni, "jugoslavi". Dedichiamo gli ultimi appunti a due personaggi: il primo pressoché sconosciuto, prete moravo in Arabia, quasi l'anti-Lawrence; l'altro arcinoto ewige Kaiser, l'eterno imperatore, che con un colpo di tosse lasciò questo mondo che non era più il suo, molto ordinato e fors'anche noioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
191 p., ill. , Brossura
9788867670482
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore