Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco d'Assisi - Hermann Hesse - copertina
Francesco d'Assisi - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Francesco d'Assisi
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
7,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fieschi
7,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
11,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
7,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
7,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IlLibroRaro Srls
11,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Francesco d'Assisi - Hermann Hesse - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca". Della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non bastano. Saranno la rinuncia, il cammino, l'ascolto a condurlo verso la meta. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio: protagonista di questa biografia scritta da un giovane Hesse, quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
84 p., Brossura
9788804633228

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

Per l'autore, la profondità e l'ardore della vita interiore di Francesco, fanno, del Poverello d'Assisi, un messaggero e un seminatore celeste che ha gettato tra i popoli, parole e pensieri di eternità. Ha suscitato nostalgia per l'infinito. Francesco è uno dei grandi iniziati, che ha indicato una via possibile verso la saggezza. La bontà del cuore di Francesco, vera e genuina, "è come il segreto magico di Salomone che svela all'uomo il linguaggio degli animali e l'intima natura delle piante, dei fiori, delle pietre e dei monti così che la creazione multiforme si stende davanti ai suoi occhi come un'unità perfetta, senza crepacci e regni d'ombre nascosti e ostili... Sapeva bene che nulla sulla terra è senza un'anima e a ogni anima, anche a quella delle erbe e delle pietre, andava incontro con rispetto e amore fraterno."

Leggi di più Leggi di meno
Egome
Recensioni: 3/5

Una raccolta di scritti di Hesse sulla figura del poverello di Assisi ( 1904, 1905, 1919), che aggiunge poco alla agiografia corrente su Francesco : la giovinezza 'goliardica', la prigionia dopo la guerra fra Assisi e Perugia, la conversione, i contrasti con la famiglia, la fondazione dell'ordine ufficializzato con il viaggio a Roma da papa Innocenzo III, il Cantico delle creature e la morte alla Porziuncola. Poche pagine, 'scorrevolissime' che stigmatizzano la figura del Santo. Ma siamo abituati ad un altro Hesse, con il quale non è possibile non fare il confronto ...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore