Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure
Disponibilità immediata
12,95 €
-30% 18,50 €
12,95 € 18,50 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 18,50 € 12,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Areavintage
Spedizione 4,90 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 18,50 € 12,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Areavintage
Spedizione 4,90 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Areavintage
Chiudi
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure - Claudio Fabretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Francesco De Gregori. Fra le pagine chiare e le pagine scure

Descrizione


Camminando sui pezzi di vetro, Francesco De Gregori è giunto al traguardo dei sessant'anni forte del suo istinto di cantastorie e di una rinnovata voglia di divertirsi sul palco. Dalle prime ballate folk agli album storici e alla dimensione concertistica dell'ultimo periodo, è stata un'evoluzione nella continuità. Sempre a rigorosa distanza di sicurezza dalle mode e dai rituali dello show business. Il suo canzoniere è un compendio di sentimenti sospesi, evocati con tocco visionario, cinematografico. Un percorso che, lungo le curve della memoria, attraversa le fasi più oscure e controverse della storia italiana - dal fascismo agli anni di piombo, da Piazza Fontana a Tangentopoli - acquistando al contempo un respiro universale, all'insegna di un umanesimo laico che anela al riscatto da ogni sofferenza e prevaricazione. Ma nei suoi versi, misteriosi e affascinanti, si è compiuta anche una rivoluzione lessicale decisiva per la canzone italiana. Un viaggio nel songbook degregoriano che si snoda attorno ai suoi principali nuclei tematici, in bilico tra personale e sociale, realtà e fantasia, soffermandosi anche su alcune tappe cruciali: l'epopea del Folkstudio, il processo del Palalido, il sodalizio con Lucio Dalla, le altre svariate collaborazioni, fino al recente suggello del nume Dylan. L'obiettivo del volume di raccontare, attraverso le sue canzoni e le sue parole, un protagonista assoluto della nostra musica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
316 p., Brossura
9788862311489
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore