Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - copertina
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - 2
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - copertina
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - 2
-65%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,12 €
-65% 17,50 €
6,12 € 17,50 € -65%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 17,50 € 6,12 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 10,25 € 7,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 17,50 € 6,12 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 10,25 € 7,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - copertina
Francesco e noi. I grandi protagonisti del nostro tempo raccontano il papa più amato e discusso - 2

Descrizione


Francesco e noi dimostra che dialogare, gettare ponti, non significa rinunciare alla propria identità, quanto piuttosto approfondirla con onestà intellettuale. Un excursus nient'affatto apologetico. Uno straordinario caleidoscopio.

«È il parroco del Mondo o il più scomodo dei leader politici? Cinquanta protagonisti fanno i conti con Francesco.»

Per alcuni è il "parroco del mondo": quando decide di vivere in pochi metri quadrati a Santa Marta, quando scende dalla papamobile per abbracciare un malato, quando apre la Porta Santa del Giubileo in una diocesi africana e non a San Pietro Per altri è un leader politico scomodo: quando denuncia gli eccessi della finanza, si preoccupa delle sorti dell'ambiente, si scaglia contro i potenti delle armi. Jorge Mario Bergoglio non è solo il pastore della cattolicità, ma un'icona carismatica, di grande forza comunicativa, che sta sollecitando le coscienze di credenti e non credenti. In una galleria di respiro internazionale, cinquanta grandi personalità della vita politica, culturale, artistica e imprenditoriale hanno accettato di confrontarsi - con estrema franchezza - con la figura di papa Francesco. Un contributo vergato di pugno, in cui intellettuali, accademici, economisti, artisti, scrittori, sportivi, industriali hanno condiviso i sentimenti e le idee che hanno suscitato in loro i gesti e le parole di questo pontificato. In una sorta di pubblica agorà, si rincorrono suggestioni, riflessioni, sguardi. Sono opinioni diverse: alcune entusiastiche, altre critiche e puntute, in ogni caso sempre rispettose, provenienti da universi culturali variegati, molti non certo vicini alla Chiesa. Francesco e noi dimostra che dialogare, gettare ponti, non significa rinunciare alla propria identità, quanto piuttosto approfondirla con onestà intellettuale. Un excursus nient'affatto apologetico. Uno straordinario caleidoscopio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
7 marzo 2017
312 p., Rilegato
9788856656350
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Spaventati di fronte alla complessità

Post Scriptum

SFIDE. Le priorità, le preoccupazioni, il futuro

I. Zygmunt Bauman. Il dono

II. Liliana Cavani. La leggenda dei tre compagni

EMOZIONI. Le corde, i sentimenti, le idee che Francesco fa vibrare

III. Derrick de Kerckhove. Apocalypse Now

IV. David Le Breton. Sclerocardia e tempo del disprezzo

V. Giancarlo Bruni. Il cittadino della crisi

VI. Pierre Lévy. San Teilhard de Chardin

VII. Steve McCurry. Fiat Lux

VIII. Cécile Kyenge. La rivoluzione della fratellanza

SOGLIE. Sguardi e barlumi di fede incrociando i suoi occhi

IX. Michela Marzano. La messa è finita

X. Maxence Fermine. L'ateo mistico che è in me

XI. Ferzan Özpetek. Sua Diversità

XII. Gabriele Vacis. Periferie

XIII. Carmen Giannattasio. Miracoli

XIV. Ignotus Episcopus. Pecore e polsini inamidati

JIHAD E DINTORNI. La questione dell'islam e il rapporto con i musulmani

XV. Boualem Sansal. Auschwitz-Birkenau e ritorno

XVI. Domenico Quirico. Il viaggio che non ha voluto fare

XVII. Yahya Pallavicini. Salam, Santità, la aspetto in moschea

XVIII. Izzeddin Elzir. I ponti da costruire

XIX. Wael Farouq. Angeli e demoni

DUBBI E CERTEZZE. Angoli di visuale sull'uomo venuto dalla fine del mondo

XX. Aldo Maria Valli. Ecco perché mi lascia sconcertato

XXI. Ghislain Lafont. Nessun relativismo

XXII. Frére Aolis di Taizé. La misericordia non è una debolezza

XXIII. Maurizio Ferraris. L'ultimo imperatore

XXIV. Gustavo Gutiérrez. Torniamo alle fonti

ECONOMIA E POTERI. A mani nude contro ogni tirannia e dipendenza

XXV. Andrea Illy. Fillysofia

XXVI. Shōdō Habukawa. Egocentrici e disintegrati

XXVII. Alessandro De Nicola. I conti dello IOR, i ricchi e i poveri

XXVIII. Serge Latouche. Un Bergoglio decrescente?

XXIX. Oscar Farinetti. Dove il tempo non è denaro

XXX. Gaël Giraud. La finanza insostenibile

XXXI. Thomas A. Daschle. La vera leadership

XXXII. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Acquasantissima

ROMA E GLI ALTRI. Confessioni cristiane, religioni, movimenti, Vaticano

XXXIII. Eugenio Bernardini. Benedetta primavera

XXXIV. Riccardo Di Segni. Squilla il telefono

XXXV. Svāminī Hamsānanda Giri. Il mistero dello scialle

XXXVI. Salvatore Martinez. La teologia dell'esperienza

XXXVII. Ernesto Olivero. Una questione di cuore

XXXVIII. Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga. I presagi del conclave

CITTÀ, PAESI, MONDI. Appunti sul diario da comuni, nazioni e universi culturali diversi.

XXXIX. Anne Hidalgo. La "conversione laica"

XL. Ivo Komšić. La chiave del Paradiso

XLI. Antonia Arslan. Risorti dall'insignificanza

XLII. Nazir S. Batthi. L'ansia del Pakistan

XLIII. Tawanda F. Mutasah. Ground Zero e i diritti individuali

XLIV. Veerabhadran Ramanathan. Un altro ambiente per noi scienziati

GIOIA. Il semplice contagio del sorriso

XLV. Elisabetta Piqué. El padre Jorge

XLVI. Massimo Cirri. «Buonasera, Santità. E grazie.»

XLVII. Javier Zanetti. Sognare in grande

XLVIII. Beatrice (Bebe) Vio. Il bello della vita

XLIX. Fabio Geda. Peperoncino all'aceto

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore