Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco. Il Papa del kerygma - Franco Staffa - copertina
Francesco. Il Papa del kerygma - Franco Staffa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Francesco. Il Papa del kerygma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francesco. Il Papa del kerygma - Franco Staffa - copertina

Descrizione


Francesco è il papa del kerygma. Ha avuto il merito di restituire nelle mani della Chiesa universale questa parola chiave, che per molto tempo è rimasta appannaggio esclusivo delle accademie. Con la sua predicazione, papa Francesco recupera idealmente la teologia kerygmatica della scuola teologica di Innsbruk, e si pone in continuità con quanto già delineato dal teologo gesuita Hugo Rahner. Questo studio accoglie l'invito che il papa rivolge ai teologi nell'esortazione Christus vivit, in cui propone una linea di approfondimento del kerygma, affinché nella contemporaneità risuoni il messaggio fondamentale della fede. Dopo una breve storia e riflessione semantica sul termine kerygma (primo capitolo), lo studio si sofferma sui tre movimenti principali dell'annuncio cristiano, stigmatizzati dalle tre proposizioni che il papa offre nella Christus vivit: Dio ti ama, Cristo ti salva, Egli vive. Paternità, salvezza e contemporaneità di Dio costituiscono l'approfondimento teologico sul kerygma proposto da questo studio (secondo capitolo). La predicazione kerygmatica di Francesco si inserisce, poi, in una più ampia tradizione teologica, la kerygmatische Theologie, il cui eco è possibile rintracciare nel Concilio Vaticano II e nella cosiddetta teologia dell'evangelizzazione. Prefazione Rosanna Virgili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 aprile 2024
228 p., Brossura
9791221810967
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore