Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019). Ediz. a colori - copertina
Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019). Ediz. a colori - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019). Ediz. a colori - copertina

Descrizione


Nel 1219 Francesco si reca a Damietta, in Egitto, nel pieno della quinta crociata, spinto dal desiderio di incontrare il sultano al-Malik al-Kamil e potergli annunciare il Vangelo. Troverà accoglienza e farà ritorno illeso al campo crociato, stravolgendo le aspettative di molti e forse anche le sue. Che cosa ci provoca e suggerisce quell'incontro di 800 anni fa? La mostra racconta, proprio partendo dal contesto in cui è accaduto e dalle fonti storiche disponibili, l'incontro tra Francesco e il sultano. Al centro si pongono le motivazioni che hanno spinto Francesco a intraprendere il viaggio, l'itinerario che ha percorso e infine l'incontro a Damietta. Le regole dei frati minori (1221 e 1223) testimoniano la volontà di attuare una pacifica convivenza tra cristiani e musulmani, che poi sarà continuata con l'insediamento dei frati minori nei luoghi santi e, soprattutto, con l'istituzione della Custodia di Terra Santa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 settembre 2019
116 p., ill. , Brossura
9788860325341
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore