Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Francesismi nel dialetto agrigentino
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francesismi nel dialetto agrigentino - Vincenzo Castellano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Francesismi nel dialetto agrigentino
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Francesismi nel dialetto agrigentino è un lavoro nato per gioco e che nel corso degli anni è stato notevolmente arricchito, e, di conseguenza, modificato. Si tratta di una raccolta pressoché completa di tutti quei termini ancora oggi usati nell’agrigentino e alcuni scomparsi, che deriverebbero dalla lingua francese, latu sensu, considerate le influenze e i retaggi del francese antico, del franco-provenzale, del gallo italico, e di quanto all’autore Vincenzo Castellano è stato possibile leggere, ascoltare e quindi confrontare con un dialetto occitano. In questo senso, fonte rilevante per la stesura dell’opera è stato il professore Yves Lavalade e tutto ciò che ha scritto in merito nel suo dizionario Français-Occitan. Per quel che concerne quest’ultimo aspetto, Castellano ha inserito nell’opera una tabella dei termini confrontati col siciliano e col francese moderno, lasciando al lettore il campo aperto. Inoltre, è presente anche una tabella meno corposa di termini usati nel dialetto napoletano, a riprova della notevole influenza dei francesismi nelle due province. Non tutte le parole inserite nell’elenco generale trovano una loro spiegazione o descrizione: anche qui l’autore si è limitato, per una questione tipografica, a “ricordarne” alcune tra le più significative o le più curiose o strane a seconda dell’aspetto linguistico cui si riferivano o nel quale si collocavano. Due le tabelle, tra tutte, che senza dubbio stimoleranno la curiosità del lettore: i termini scomparsi e quelli culinari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791254662045
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore