Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francois Ozon Boxset (3 Blu-Ray) di François Ozon - Blu-ray
Francois Ozon Boxset (3 Blu-Ray) di François Ozon - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Francois Ozon Boxset (3 Blu-Ray)
Disponibile dal 24/07/25
39,99 €
39,99 €
Disp. dal 24/07/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francois Ozon Boxset (3 Blu-Ray) di François Ozon - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Informazioni aggiuntive

Plaion, 2025
Terminal Video

Conosci l'autore

François Ozon

1967

François Ozon (1967) debutta nel lungometraggio nel 1998 con la commedia grottesca Sitcom. Dirige Gocce d’acqua su pietre roventi (2000), ma il successo internazionale arriva nel 2002 con 8 donne e un mistero, premiato a Berlino 2003 con l’Orso d’Argento per il miglior cast. Nel 2007 dirige Angel, suo primo film in lingua inglese, mentre nel 2009 la fiaba Ricky viene presentata al Festival di Berlino. Potiche. La bella statuina (Feltrinelli “Le Nuvole”, 2011) è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2010.

Bruno Cremer

1929, Saint-Mandé

Attore francese. Molto attivo sui palcoscenici di tutta la Francia, esordisce sullo schermo nel 1957 e appare in ruoli secondari prima di emergere come interprete di asciutto rigore e di grande carattere con 317 battaglione d’assalto (1964) di P. Schoendoerffer, in cui impersona un gelido e imperturbabile ufficiale alsaziano durante la fase terminale dell’occupazione francese dell’Indocina. Tale prova di grande intensità drammatica gli vale immediatamente ruoli di primo piano in film quali Il tredicesimo uomo (1966) di C. Costa-Gavras, Parigi brucia? (1967) di R. Clément, Bye, bye Barbara (1968) di M. Deville. In La banda Bonnot (1968) di P. Fourastié disegna un profilo deciso e beffardo del famoso bandito anarchico, terrore della polizia prima di essere ucciso in uno scontro a fuoco. In seguito...

Charlotte Rampling

1946, Sturmer

Charlotte Rampling è nata a Sturmer nel 1946. Dopo gli inizi come modella ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica. Ha esordito sul grande schermo negli anni Sessanta e continua a essere un’attrice di riferimento per il cinema contemporaneo. Cara a numerosi registi italiani, le sue interpretazioni in Portiere di notte (Liliana Cavani, 1973) e La caduta degli dei (Luchino Visconti, 1969) rimangono indimenticabili. Il suo libro, Io, Charlotte Rampling, è edito in Italia da 66th and 2nd (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore