Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frantumi di arcobaleno - Liala - copertina
Frantumi di arcobaleno - Liala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Frantumi di arcobaleno
Attualmente non disponibile
5,65 €
-5% 5,95 €
5,65 € 5,95 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frantumi di arcobaleno - Liala - copertina

Descrizione


Desirée Benz è la giovane, bella e ricca figlia di un petroliere; sta per sposare un amico d'infanzia quando si trova a conoscere, quasi contemporaneamente, due uomini molto diversi dal fidanzato. Il primo, Dino Lorena, è un brillante endocrinologo; il secondo, Uberto Fais, un affascinante ufficiale dei carabinieri. Quale dei tre uomini della sua vita diventerà il suo unico amore?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
10 settembre 2003
375 p., Brossura
9788845424465

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo....davvero bello!!!! e la fine poi....STUPENDA!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Liala

pseud. di Amalia Liana Cambiasi Negretti (Carate Lario, Como, 1897 - Varese 1995) scrittrice italiana. Fu autrice di romanzi rosa di grande successo: Signorsì (1931), Trasparenze di pizzi antichi (1943), la «trilogia di Lalla» (Dormire e non sognare, Lalla che torna e Il velo sulla fronte, 1961), Ombre di fiori sul mio cammino (1981), Frammenti di arcobaleno (1985). La produzione di L. (come del resto il romanzo rosa, in genere) ha destato l’interesse della critica, sia dal punto di vista dell’analisi strutturalista (esaminando la fortunata formula narrativa adottata dalla scrittrice) e secondo le teorie della sociologia della letteratura, sia sotto il profilo della storia del costume.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore