Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fratelli giapponesi - Taiyo Matsumoto - copertina
Fratelli giapponesi - Taiyo Matsumoto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Fratelli giapponesi
Disponibile dal 31/10/25
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. dal 31/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fratelli giapponesi - Taiyo Matsumoto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Undici racconti sospesi tra sogno e realtà. Undici meditazioni poetiche sulla fragilità dei sentimenti e della condizione umana. Le storie brevi di Matsumoto, già autore di capolavori del manga come Tekkonkinkreet, Sunny e Tokyo Higoro, parlano d’amore, di morte e del tempo che scorre in silenzio. Un ragazzo ossessivamente legato alla sua bicicletta, un feroce duello tra guerrieri in armatura, una sfida motociclistica tra un gorilla e un orso, un sicario della Yakuza che sogna il mare... Con toni delicati, spesso surreali e onirici, Matsumoto crea personaggi che sembrano sempre in cerca di qualcosa che non riescono a nominare: un ricordo lontano, una verità ultima nascosta dietro le apparenze. Leggere l’antologia "I fratelli giapponesi" è un viaggio straordinario tra atmosfere visionarie, in compagnia di un segno realistico e ricco di dettagli che ricorda tanto la tradizione manga quanto Moebius e il fumetto argentino. Un libro che resta addosso, come certi sogni che non si dimenticano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
224 p., ill. , Brossura
9788876188367

Conosci l'autore

Taiyo Matsumoto

1967, Tokyo

Taiyo Matsumoto è uno dei più autorevoli mangaka contemporanei. Caratterizzato da uno stile grafico e narrativo fortemente autoriale, ha saputo coniugare sensibilità giapponese e suggestioni europee - in particolare francesi - dando vita a un’opera profondamente originale.Debutta nel 1987, ma è con Tekkonkinkreet (1993) che conquista la critica internazionale: il manga, tradotto in tutto il mondo e adattato in un film d’animazione pluripremiato, è il primo grande successo che lo consacra come autore cult. Seguono titoli seminali come Ping Pong, GoGo Monster, Sunny, I gatti del Louvre e il più recente Tokyo Higoro, opere che spaziano dal racconto sportivo alla fantasia onirica, sempre con una forte impronta esistenziale.I suoi lavori gli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore