L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cavina ha inteso mettere nero su bianco una vicenda familiare, che ha come teatro principale la fine del 1944 presso la linea Gotica, dove Mario, poco più che un ragazzo, partigiano, ferito gravemente all’addome viene salvato dal fratello maggiore che fra mille difficoltà e rischi lo porta in una villa dove verrà curato. I due non si parlavano da tempo, senza particolari motivi, ma per certo ormai si ignoravano. La trama, pur interessante, è opportunamente integrata con salti temporali all’epoca successiva, più vicina ai giorni nostri, ed è un espediente utile per chiarire i rapporti fra i due fratelli, con uno, il maggiore d’età, legato visceralmente alla terra e che si imbarca in conduzione di aziende agricole che regolarmente vanno male. Pieno di debiti, chiede in prestito dei soldi al fratello minore, che acconsente, memore della salvezza raggiunta grazie al suo soccorso. E’ un romanzo breve e non potrebbe del resto essere più lungo visto che si narra di una particolare vicenda familiare, una storia a cui Cavina doveva tenere molto, anche perché, in un mondo rurale dove si spendono poche parole se non quelle strettamente necessarie, con individui che ignorano che cosa significhi un dialogo, qualcuno doveva pur narrare di un fatto di per sé non eclatante, ma che nel quadro generale di una guerra partigiana dava smalto al ferito e al soccorritore. La parte migliore del libro è appunto quella dove si parla di questa fuga per la salvezza, tanto che sembra di vedere i due fratelli che arrancano nei boschi, con il più grande che porta spesso sulle spalle il più giovane, uno sforzo notevole e con il pericolo costante di essere intercettati o dai tedeschi o dalla Guardia Nazionale Repubblicana. Fratelli nella notte non è certo un capolavoro, ma un libro onesto, un lavoro più artigianale che artistico, il che non toglie che sia di gradevole lettura.
Dopo Romagna mia, Cristiano Cavina ci riporta alla luce il nonno e lo zio, in un momento tragico della loro e nostra storia: l'occupazione nazista. Il nonno, fratello maggiore, porta in salvo il minore con un grande sacrificio, sottraendolo alla rappresaglia nazifascista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore