Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I «Fratres» di Angelo Clareno. Da poveri eremiti di papa Celestino a Frati minori della provincia di s. Girolamo «de Urbe» attraverso la genesi del Terz'ordine... - Arnaldo Sancricca - copertina
I «Fratres» di Angelo Clareno. Da poveri eremiti di papa Celestino a Frati minori della provincia di s. Girolamo «de Urbe» attraverso la genesi del Terz'ordine... - Arnaldo Sancricca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I «Fratres» di Angelo Clareno. Da poveri eremiti di papa Celestino a Frati minori della provincia di s. Girolamo «de Urbe» attraverso la genesi del Terz'ordine...
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I «Fratres» di Angelo Clareno. Da poveri eremiti di papa Celestino a Frati minori della provincia di s. Girolamo «de Urbe» attraverso la genesi del Terz'ordine... - Arnaldo Sancricca - copertina

Descrizione


Con il presente volume l'autore si propone di indagare sulla complessa questione riguardante l'evoluzione giuridica dell'istituto dei Poveri eremiti e sul ruolo svolto da Angelo Clareno (1337), che con l'appoggio del card. Giacomo Colonna (1318), da Avignone, si batté con tenacia, affinché i suoi compagni potessero "continuare a servire il Signore", secundum propositum s. Francisci, vivendo in luoghi solitari sub regula tertii ordinis e sotto la protezione dei vescovi; per poi rientrare - sul finire del XV secolo - in più fasi ed a pieno titolo nell'Ordine dei frati Minori (1473-1484), fermo restando il concetto di osservanza spirituale della Regola scritta dal santo d'Assisi, da attuarsi secondo il suo senso letterale e "non secondo i pronunciamenti divulgati dai Romani Pontefici".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
612 p., Brossura
9788869240768
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore