L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Catalogo di mostra, Roma, 1988. Testo di Maurio Calvesi. Opere di: Stefano Di Stasio, Jannis Kounellis, Maurizio Mochetti, Nunzio, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Anne e Patrick Poirier. Con 7 tavole a colori
8vo. pp. 38. . Molto buono (Very Good). . . .<p>Catalogo di mostra, Roma, 1988. Testo di <strong>Maurizio Calvesi</strong>. Opere di: Stefano Di Stasio, Jannis Kounellis, Maurizio Mochetti, Nunzio, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Anne e Patrick Poirier.&nbsp; Con 7 tavole a colori</p> Cm 22x17,5. pp. 38. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>Intorno alle mostre a tema, non di rado guardate con sospetto, c'&egrave; un equivoco da chiarire; risultato infatti costrittive della libert&agrave; dell'artista solo in un caso: quando il tema viene imposto. Ben diverso &egrave; se invece, come in questa mostra, il tema &egrave; desunto dalle opere e costituisce quindi un criterio di accostamento, tra opere che nel loro confronto possono formare un discorso critico prendendo luce l'una dell'altra. L'idea della freccia, o saetta, o &ldquo;quadrello&rdquo;, intorno&nbsp; a cui Fabio Sargentini ha costruito questa rassegna, diremo appunto che &egrave; un'idea-freccia: infatti centra il bersaglio di un tema produttivo e stimolante; poi, indica una direzione, quella pi&ugrave; giusta per guardare all'arte di oggi: prendendo atto che in essa convivono, allo stesso titolo di legittimit&agrave;, ricerche linguistiche svariate (dalla pittura e scultura di figurazione o meno, alla fotografia, alla performance, all'oggetto: lo sappiamo, ma continuiamo a cercare la tendenza e non la qualit&agrave;).<br />Dal testo di <strong>Maurizio Calvesi</strong></em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore