Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Freedom: Lectures at the Collège de France, 1904–1905 - Henri Bergson - cover
Freedom: Lectures at the Collège de France, 1904–1905 - Henri Bergson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Freedom: Lectures at the Collège de France, 1904–1905
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,49 €
26,12 € 27,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,49 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Freedom: Lectures at the Collège de France, 1904–1905 - Henri Bergson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For 15 years, Henri Bergson, the most important French philosopher of the early 20th-century, taught at the Collège de France. Speaking without notes, most of his classes are now lost to history, but records of a handful of courses fortuitously survived thanks to stenographic transcripts. Conveying Bergson’s very voice, these extraordinary documents are finally presented here in English. The 1904–1905 lectures are dedicated to the topic of freedom, or as Bergson put it, “the evolution of the problem of freedom.” Building on the philosophy of freedom from his first book, Time and Free Will, he proposes that freedom is not only a fundamental human experience but characteristic of all life as such. By retracing how ancient and modern philosophers have dealt with the delicate question of freedom, Bergson demonstrates the necessity, and also the radically new character, of his own theory of freedom. Bergson’s lectures are a feast for many audiences. For philosophers, they give a fuller picture of his thought and contain deep reflections on many core topics in philosophy today, from the nature of time to the difference between brain and mind, the relation between memory and perception, and the vindication of freedom over determinism. For intellectual historians, the lectures are a treasure trove: as a slice of the living thought of a great thinker; as an extended analysis of the natural and human sciences of his day; and as a rich commentary on the history of ancient and modern philosophy. Finally, for cultural historians and literary scholars, the lectures were the cultural capital of Belle Époque France, consumed by elites and a vast educated public. They are also part of an exceedingly rare genre in modern philosophy: spoken, not written, lectures and expressed as a veritable stream of philosophical consciousness that is remarkably structured and analytically lucid.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350029170

Conosci l'autore

Henri Bergson

(Parigi 1859-1941) filosofo francese. Insegnò dal 1899 al Collège de France. Nel 1914 fu nominato accademico di Francia e nel 1927 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura. Tra le sue opere ricordiamo: Saggio sui dati immediati della coscienza (Essai sur les données immédiates de la conscience, 1889), Materia e memoria (Matière et mémoire, 1896), L’evoluzione creatrice (L’évolution créatrice, 1907). Cruciale è in B. il concetto di tempo, riferito sia all’evoluzione materiale e biologica sia agli stati di coscienza. B. rifiuta il tempo «spazializzato» della meccanica e oppone a esso la concreta esperienza interiore come «durata», in cui gli stati di coscienza si compenetrano in un amalgama in continua evoluzione. E notevole rilievo dà B. alla memoria, che caratterizza la vita profonda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore