Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Freedom Readers: The African American Reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy - Dennis Looney - cover
Freedom Readers: The African American Reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy - Dennis Looney - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Freedom Readers: The African American Reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy
Disponibilità in 2 settimane
144,00 €
144,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Freedom Readers: The African American Reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy - Dennis Looney - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Freedom Readers: The African American Reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy is a literary-historical study of the many surprising ways in which Dante Alighieri and the Divine Comedy have assumed a position of importance in African American culture. Dennis Looney examines how African American authors have read, interpreted, and responded to Dante and his work from the late 1820s to the present. In many ways, the African American reception of Dante follows a recognizable narrative of reception: the Romantic rehabilitation of the author; the late-nineteenth-century glorification of Dante as a radical writer of reform; the twentieth-century modernist rewriting; and the adaptation of the Divine Comedy into the prose of the contemporary novel. But surely it is unique to African American rewritings of Dante to suggest that the Divine Comedy is itself a kind of slave narrative. Only African American “translations” of Dante use the medieval author to comment on segregation, migration, and integration. While many authors over the centuries have learned to articulate a new kind of poetry from Dante’s example, for African American authors attuned to the complexities of Dante’s hybrid vernacular, his poetic language becomes a model for creative expression that juxtaposes and blends classical notes and the vernacular counterpoint in striking ways. Looney demonstrates this appropriation of Dante as a locus for black agency in the creative work of such authors as William Wells Brown, the poet H. Cordelia Ray, Richard Wright, Ralph Ellison, Amiri Baraka, Gloria Naylor, Toni Morrison, and the filmmaker Spencer Williams. Looney fruitfully suggests that we read Dante’s Divine Comedy with its African American rewritings in mind, to assess their effect on our interpretation of the Comedy and, in turn, on our understanding of African American culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

William and Katherine Devers Series in Dante and Medieval Italian Literature
2017
Hardback
296 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268160746
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore