Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
French Nietzscheanism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
French Nietzscheanism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
French Nietzscheanism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. The story of French Nietzscheanism is not merely one of philosophical inheritance; it is a tale of reinvention, provocation, and enduring transformation. Emerging in the intellectual crucible of twentieth-century France, this movement represents one of the most creative appropriations of Friedrich Nietzsche’s thought—an appropriation that did not seek to preserve his philosophy as sacred doctrine, but instead treated it as a living force, a weapon of critique, and a source of existential and conceptual liberation. This audiobook explores the broad and complex terrain of French Nietzscheanism, tracing its influence across the works of Jacques Derrida, Michel Foucault, Gilles Deleuze, and others. It charts the way in which Nietzsche’s ideas—on power, morality, language, subjectivity, and history—were reinterpreted and reassembled in response to the unique philosophical, political, and cultural tensions of twentieth-century France. Nietzsche’s call for the revaluation of values, his suspicion of absolute truths, and his celebration of becoming over being resonated profoundly with French thinkers grappling with the legacies of Hegelianism, Marxism, psychoanalysis, and structuralism. To speak of a "school" of French Nietzscheanism is both necessary and misleading. Necessary, because there is a discernible trajectory in which Nietzsche’s philosophy serves as a catalyst for a sustained critique of Western metaphysics and humanist subjectivity. Misleading, because the thinkers gathered under this label are marked as much by their differences as by their shared admiration for Nietzsche. Each figure selected his Nietzsche—Dionysian or ascetic, anti-Christian or aesthetic, genealogist or tragic philosopher—to serve his own philosophical project. Yet their divergence is precisely what makes French Nietzscheanism philosophically fertile: it resists dogma, encourages experimentation, and invites us to rethink thought itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:54:18
2025
Testo in en
9798318253355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore