Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

French Symbolist Poetry and the Idea of Music - Joseph Acquisto - cover
French Symbolist Poetry and the Idea of Music - Joseph Acquisto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
French Symbolist Poetry and the Idea of Music
Disponibilità in 2 settimane
258,10 €
258,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
French Symbolist Poetry and the Idea of Music - Joseph Acquisto - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What role did music play in the creation of a new aesthetics of poetry in French from the 1860s to the 1930s? How did music serve as an unassimilable 'other' against which the French symbolist poets crafted a new poetics? And why did music gradually disappear from early twentieth-century poetic discourse? These are among the questions Joseph Acquisto poses in his lively study of the ways in which Baudelaire, Mallarmé, Ghil, and Royère question the nature and function of the lyric through an ever-shifting set of intertextual and cultural contexts. Rather than focusing on 'musicality' in verse, the author addresses the consequences of choosing music as a site of dialogue with poetry. Acquisto argues that memory plays an under acknowledged yet vital role in these poets' rewriting of symbolist poetics. His reading of their interactions, and his focus on both major and neglected poets, exposes the myth of a small handful of 'great authors' shaping symbolism while a host of disciples propagated the tradition. Rather, Acquisto proposes, the multiplicity of authors writing and rewriting symbolism invites a dialogic approach to the poetics of the period. Moreover, music, as theorized rather than performed or heard, serves as a privileged mobile space of poetic creation and dialogue for these poet-critics; it is through engagement with music, supposedly the purest or most abstract of the arts, that one can retrace the textual and cultural transformations accomplished by the symbolist tradition. By extension, these poets' rethinking of poetics is an occasion for present-day critics to re-examine assumptions, not only about the intersections of music and poetry and our understanding of symbolist poetics but also about the role that the aesthetic implicitly plays in the creation, preservation, or reshaping of cultural memory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Hardback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780754656418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore