Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Freud and Modern Psychology: Volume 1: The Emotional Basis of Mental Illness - Helen Lewis - cover
Freud and Modern Psychology: Volume 1: The Emotional Basis of Mental Illness - Helen Lewis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Freud and Modern Psychology: Volume 1: The Emotional Basis of Mental Illness
Disponibilità in 2 settimane
66,40 €
66,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Freud and Modern Psychology: Volume 1: The Emotional Basis of Mental Illness - Helen Lewis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The tension between Freud's clinical discoveries about the power of human emotions and the theoretical framework in which he embedded these discoveries has been most eloquently detailed by Freud himself. His agoniz­ ing reappraisal. in 1926, of the libido theory of anxiety is just one example. But, as is usually the case, theoretical difficulties point to gaps in existing knowledge. At the time when Freud made his fundamental discovery that hysterical symptoms (and dreams) were understandable as reflections of for­ bidden ("strangulated") affect, anthropology was essentially nonexistent as a science. The cultural nature of human beings (our species' unique adaptation to life) could only be adumbrated by Freud (for example, in the myth of Totem and Taboo). As a consequence, the primacy of human attachment emotions in the acculturation process could not be postulated as a theoretical base. What Freud adopted as his base of theorizing was the most forward­ looking materialist concept of his time: the Darwinian concept of individual instincts as the driving force in life. Freud assumed that the vicissitudes of in­ stincts determine the fate of "ideas" in consciousness. Freud's theoretical base thus impelled him to speculate about the origin and fate of ideas instead of about the origin and fate of human emotional connectedness. This book is a small step along the road which should ultimately bring Freud's discoveries into a modem theoretical framework in psychology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Emotions, Personality, and Psychotherapy
2012
Paperback / softback
247 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9781468438147
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore