Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Friedrich A. von Hayek - Andrew Gamble - copertina
Friedrich A. von Hayek - Andrew Gamble - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Friedrich A. von Hayek
Disponibilità immediata
14,62 €
-25% 19,50 €
14,62 € 19,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,50 € 14,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,50 € 14,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Friedrich A. von Hayek - Andrew Gamble - copertina

Descrizione


Docente di Politica nell'Università di Sheffield, Andrew Gamble ripercorre la formazione intellettuale di Friedrich A. von Hayek, uno dei più importanti teorici del pensiero liberale del Novecento, vincitore del premio Nobel per l'economia nel 1974, e analizza alcuni dei temi principali del suo pensiero (l'idea dell'ordine di mercato, i limiti del governo) e le critiche che egli muove al pensiero socialista e conservatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
14 aprile 2005
334 p., Brossura
9788815096876

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bak 87
Recensioni: 4/5

Stimolante la prospettiva (già sperimentata con successo su altri autori: fra tanti, Karl Marx) di separare ideologo e scienziato. L'opera di Gamble rappresenta un tentativo, generoso ed accurato, di sottrarre Hayek ad interpretazioni univoche, pregiudiziali od agiografiche, disinteressate a misurarsi in modo critico col suo pensiero. Al di là di alcune disquisizioni a mio avviso leggermente prolisse (vedasi il capitolo dedicato a liberalismo e conservatorismo), un testo davvero utile: brillante il confronto finale con Fukuyama e Weber (il titolo originale è "The Iron Cage of Liberty") e la panoramica sulle interpretazioni più recenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Gamble si sofferma sulla compresenza di due diverse anime in Hayek: quella dell'ideologo e quella dello studioso della società. I risultati del lavoro teorico, pur importanti, sono stati ostacolati, secondo Gamble, proprio dai pregiudizi ideologici. Seguendo tale tesi, che l'autore ben costruisce, Hayek fu dunque uno studioso meticoloso, dalle notevoli competenze, ma anche, come è noto, un'icona dell'ideologia antisocialista e della rivalutazione del "liberalismo classico". La fama acquisita su questo versante ha contribuito a oscurare i contributi hayekiani allo studio della società e a sminuirne la statura intellettuale, complice anche l'immagine, diffusa tra i suoi critici, di "economista fallito" ("sconfitto" nel dibattito teorico con John Maynard Keynes, Hayek abbandonò infatti gli studi di economia per dedicarsi prevalentemente alla società e alla politica). Dopo avere dunque goduto, negli anni trenta, di una buona reputazione nella cerchia degli economisti, Hayek ottenne il successo negli Stati Uniti con La via della schiavitù , ricollocandosi accademicamente alla cattedra di teoria sociale e politica a Chicago e attirandosi nel contempo il discredito da parte dei suoi ex colleghi. Nel secondo dopoguerra, peraltro, al di fuori dei circoli della destra liberista, venne dipinto come una sorta di don Chisciotte che propugnava un liberal-liberismo irrealizzabile. La sua stella tornò a brillare, invece, negli anni ottanta, grazie alla "rivoluzione conservatrice" in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: venne però riabilitato sostanzialmente come ideologo. In realtà, sostiene Gamble, importanti intuizioni metodologiche ed epistemologiche non vennero del tutto sviluppate dal "secondo Hayek" proprio a causa di quelle chiusure ideologiche che egli impose ai propri lavori, e che gli procurarono, in età avanzata, la ritrovata celebrità.

Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore