L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo è molto interessante e ben fatto. Papi affronta in modo esauriente lucido e razionale la figura di Kalkbrenner, sia come didatta che come grande virtuoso ed infallibile promotore della sua scuola. Il testo spazia dalla attenta analisi delle sonate a quella dei concerti per pianoforte e orchestra (dei quali vengono riportati molti esempi fotografici relativi alle partiture) ripercorrendo non solo le scelte compositive e d'impianto fatte dal maestro in tutti gli anni della sua attività ma analizzandone in modo preciso e obiettivo le peculiarità i motivi e le esigenze estetico compositive ( pensate senza dimenticare l'effetto sul pubblico) nella creazione delle sue opere. L'autore si propone inoltre di creare un quadro completo degli avvenimenti e dei personaggi importanti dell'epoca per definire il percorso e le radici su cui si fonda il periodo biedermeier; la figura di Chopin ad esempio ma anche il "guidamani" costruito da Logier o ancora l'importanza della scuola e dello stile esecutivo di Clementi. Un testo molto interessante in cui si avverte una grande profondità e competenza nella comprensione e nella lettura delle partiture presentate con le quali l'autore formula il suo pensiero sul compositore e sull'attività concertistica nella compagine del primo ottocento. Non da meno il completo e minuzioso catalogo delle opere in chiusura al testo. Una piccola perla da tenere in libreria, consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore