L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il volume "Frode alla legge e Diritto del lavoro" è una monografia scientifica che cerca di indagare il fenomeno elusivo non solo in una prospettiva strettamente civilistica, ma anche valutandolo nella sua applicazione concreta in materia lavoristica.L'"anima" civilistica della monografia si rinviene nella ricostruzione analitica degli elementi costitutivi della fattispecie astratta, esaminando, talvolta in chiave critica, alcuni approdi della autorevole dottrina e giurisprudenza che si è occupata dell'istituto, nonché delle figure ad esso affini, fra tutte, l'abuso del diritto e la simulazione. L'"anima" lavorista, invece, si sostanzia nell'esame di casi pratici di operatività della frode alla legge, fra cui quelli in materia di licenziamento, mansioni, frazionamento societario, cessione d'azienda, contratto a tempo determinato, con il dichiarato scopo di verificare, in concreto, la fondatezza delle ipotesi formulate in tema di ricostruzione della fattispecie astratta di cui all'art. 1344 cod. civ.Il volume "Frode alla legge e Diritto del lavoro" si rivolge, dunque, sia a chi si accosta alla materia per farne oggetto di apprendimento ed approfondimento sia agli operatori del diritto che intendano farne concreta applicazione nella quotidianità della professione.>/p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore