Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
From Development to Democracy
Scaricabile subito
30,77 €
30,77 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Development to Democracy
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
From Development to Democracy
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Why some of Asia’s authoritarian regimes have democratized as they have grown richer—and why others haven’t Over the past century, Asia has been transformed by rapid economic growth, industrialization, and urbanization—a spectacular record of development that has turned one of the world’s poorest regions into one of its richest. Yet Asia’s record of democratization has been much more uneven, despite the global correlation between development and democracy. Why have some Asian countries become more democratic as they have grown richer, while others—most notably China—haven’t? In From Development to Democracy, Dan Slater and Joseph Wong offer a sweeping and original answer to this crucial question. Slater and Wong demonstrate that Asia defies the conventional expectation that authoritarian regimes concede democratization only as a last resort, during times of weakness. Instead, Asian dictators have pursued democratic reforms as a proactive strategy to revitalize their power from a position of strength. Of central importance is whether authoritarians are confident of victory and stability. In Japan, South Korea, and Taiwan these factors fostered democracy through strength, while democratic experiments in Indonesia, Thailand, and Myanmar were less successful and more reversible. At the same time, resistance to democratic reforms has proven intractable in Singapore, Malaysia, Hong Kong, China, Vietnam, and Cambodia. Reconsidering China’s 1989 crackdown, Slater and Wong argue that it was the action of a regime too weak to concede, not too strong to fail, and they explain why China can allow democracy without inviting instability. The result is a comprehensive regional history that offers important new insights about when and how democratic transitions happen—and what the future of Asia might be.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780691231075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore