Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

From Metaphysics to Rhetoric - cover
From Metaphysics to Rhetoric - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
From Metaphysics to Rhetoric
Disponibilità in 2 settimane
132,70 €
132,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Metaphysics to Rhetoric - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


by the question in its being an answer, if only in a circumstantial (i. e. inessential) manner. One indeed must question oneself in order to remember, says Plato, but the dialectic, which would be scientific, must be something else even if it remains a play of question and answer. This contradiction did not escape Aristotle: he split the scientific from the dialectic and logic from argumentation whose respective theories he was led to conceive in order to clearly define their boundaries and specificities. As for Plato, he found in the famous theory of Ideas what he sought in order to justify knowledge as that which is supposed to hold its truth only from itself. What do Ideas mean within the framework of our approach? In what consists the passage from rhetoric to ontology which leads to the denaturation of argumentation? When Socrates asked, for example, "What is virtue?", he thought one could not answer such a question because the answer refers to a single proposition, a single truth, whereas the formulation of the question itself does not indicate this unicity. For any answer, another can be given and thus continuously, if necessary, until eventually one will come across an incompatibility. Now, to a question as to what X, Y, or Z is, one can answer in many ways and nothing in the question itself prohibits multiplicity. Virtue is courage, is justice, and so on.

Dettagli

Synthese Library
1989
Hardback
198 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789027728142
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore