Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
I fronti popolari
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mentre fascismo e nazismo si affermano in Italia e in Germania, l'Europa degli anni Trenta deve affrontare una crisi economica senza precedenti. E' in questo travagliato contesto che vedono la luce in Francia e in Spagna i "Fronti popolari" (1934-1939). Sorti dall'alleanza delle forze politiche di sinistra, arriveranno al potere nel 1936 e sapranno adottare provvedimenti politici audaci anche se l'esperienza francese si scontrerà con la dura realtà economica del paese e quella spagnola sarà sanguinosamente travolta dalla guerra civile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
160 p., ill.
9788809205161

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brando
Recensioni: 3/5

L'agile volume traccia una panoramica oggettiva e sintetica delle esperienze di governo francese e spagnola che, tra le due guerre mondiali, hanno guidato i rispettivi paesi con una coalizione di sinistra. Interessante la contestualizzazione fatta, le valutazioni postume sulle scelte economiche e il rapporto tra gli intellettuali e i Fronti Popolari. Per una conoscenza veloce ma non superficiale su queste esperienze è senza dubbio un ottimo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Poli
Recensioni: 5/5

Il libro tratta in modo sintetico un tema che potrebbe interessare anche in riferimento all'attualità politica italiana: il tentativo di diversi partiti di sinistra (dai comunisti ai socialisti sino a forze più moderate) di costruire una alternativa politica credibile e unitaria. Negli anni '30 si era di fronte alla necessità di opporre un argine all'avanzata del fascismo in Europa. Il volume si sofferma soprattutto sui casi della Spagna e della Francia. Nel primo paese la vittoria elettorale del Fronte Popolare fu quasi immediatamente seguita dallo scoppio di una cruenta guerra civile, durata quasi tre anni. Il caso francese evidenzia le difficoltà incontrate da un governo di sinistra,eletto nel 1936 e guidato dal socialista Leon Blum, nel conciliare riforme sociali ed economiche con l'esigenza di non gettare allarme negli ambienti finanziari ed imprenditoriali. Alla fine anche in Francia il Fronte Popolare, a seguito di alterne vicende, si frantumerà a causa delle incompatibili esigienze dei comunisti e del partito radicale, che nel 1938, con Eduard Daladier, formerà un governo che in pratica penderà verso il centro-destra, senza alcun passaggio elettorale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore