Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915 - Sergio Aquilante - copertina
La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915 - Sergio Aquilante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915 - Sergio Aquilante - copertina

Descrizione


Negli anni dell’unificazione nazionale giunsero in Italia diverse missioni evangeliche internazionali spinte dal convincimento che il Risorgimento politico si sarebbe dovuto completare con un risveglio delle coscienze e di una fede cristiana finalmente liberata dai condizionamenti della Chiesa cattolica. In questo processo si distinsero i metodisti, la denominazione evangelica sorta in Inghilterra alla metà del Settecento a seguito della predicazione di John Wesley (1703-1791). Con altri evangelici, essi considerarono l’Italia una vera e propria “frontiera” dello scontro tra i valori della modernità espressi dal protestantesimo e la reazione culturale e religiosa che aveva il suo centro nella Chiesa di Roma. I saggi raccolti nel volume – frutto della collaborazione avviata nel 2011 tra il Centro di documentazione metodista e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma – analizzano la fitta rete di relazioni sociali, culturali e politiche sviluppate dai metodisti. Il contesto è quello dell’Italia liberale in cui, mentre da una parte si affermavano gli ideali di libertà religiosa e di coscienza, dall’altra resisteva l’egemonia politica, culturale e religiosa del cattolicesimo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
26 novembre 2020
Libro universitario
116 p., Brossura
9788829004089
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Sergio Aquilante
Bibliografia
1. I tratti di un’Italia che cambia di Augusto D’Angelo
Bibliografia
2. La strategia del metodismo inglese in Italia, 1860-1915 di Tim R. Woolley
Colportaggio/Il lavoro nelle scuole/Edificazione delle comunità metodiste/Cooperazione ecumenica/«C’è meno storia da raccontare»/Conclusioni/Bibliografia
3. La missione metodista americana in Italia di Alfred T. Day III
Bibliografia
4. I metodisti italiani e la massoneria dalla fine dell’Ottocento agli inizi del Novecento di Marco Novarino
Bibliografia
5. La polemica antiprotestante di parte cattolica in Italia, tra epoca liberale e regime fascista di Paolo Zanini
La ridefinizione del paradigma antiprotestante in età risorgimentale/L’epoca liberale e la questione modernista/Dopo la Prima guerra mondiale: il parossismo dell’allarme cattolico in Itali/Le tre fasi dell’antiprotestantesimo cattolico tra le due guerre/Conclusioni/Bibliografia
6. Un realistico disincanto: la questione religiosa nelle relazioni italoamericane in età liberale di Luca Castagna
Dopo l’Unità: il limes papalino/Il limes etnico-religioso e l’emigrazione italiana di massa negli Stati Uniti/Il limes politico-religioso: tra incompatibilità strategica…/… e impossibilità di evangelizzazione/Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore