Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI (Milano, 6-8 dicembre 2013) - copertina
Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI (Milano, 6-8 dicembre 2013) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI (Milano, 6-8 dicembre 2013)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI (Milano, 6-8 dicembre 2013) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Presentiamo con questo volume gli atti di un Convegno che ha avuto speciale risonanza nel mondo ecclesiale e nel mondo civile del nostro Paese quando si è svolto, in una data particolarmente significativa per la storia e la cultura della città e diocesi di Milano. Nelle pagine che seguono il lettore avrà un'articolata cronaca e il suggerimento di un primo filo conduttore per collegare i diversi interventi in sequenza sia logica sia sistematica. Il contenuto delle relazioni e gli echi che hanno accompagnato il Convegno sono lì a testimoniare che il complesso pur talvolta contorto, "mondo cattolico" sa anche dire una parola chiara e qualche parola nuova sulla vita concreta del mondo, quando riesce a liberare l'umanità che ha in sé. E questo sulla base di una tradizione qualche volta assottigliata ma mai interrotta e di una testimonianza di opere e di ingegni che si sono espressi nella storia e che, oggi, continuano ad esprimersi per continuare a costruirla, al di là dei personalismi, degli egoismi, delle faziosità, insomma di tutte le umane debolezze che inquinano anche la sua cronaca. Il senso iniziale del Convegno è stato: costruire - nel nostro piccolo - un ponte di 1700 anni fra una storia che usciva a malapena dalle persecuzioni contro i cristiani dei primi secoli, e una attualità che non sembra avere imparato molto: ne giudicherà il lettore l'architettura.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
VIII-208 p., Brossura
9788814183829
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore