Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fugitive Modernities: Kisama and the Politics of Freedom - Jessica A. Krug - cover
Fugitive Modernities: Kisama and the Politics of Freedom - Jessica A. Krug - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fugitive Modernities: Kisama and the Politics of Freedom
Disponibilità in 2 settimane
46,20 €
46,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fugitive Modernities: Kisama and the Politics of Freedom - Jessica A. Krug - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the early seventeenth century, Kisama emerged in West Central Africa (present-day Angola) as communities and an identity for those fleeing expanding states and the violence of the trans-Atlantic slave trade. The fugitives mounted effective resistance to European colonialism despite-or because of-the absence of centralized authority or a common language. In Fugitive Modernities Jessica A. Krug offers a continent- and century-spanning narrative exploring Kisama's intellectual, political, and social histories. Those who became Kisama forged a transnational reputation for resistance, and by refusing to organize their society around warrior identities, they created viable social and political lives beyond the bounds of states and the ruthless market economy of slavery. Krug follows the idea of Kisama to the Americas, where fugitives in the New Kingdom of Grenada (present-day Colombia) and Brazil used it as a means of articulating politics in fugitive slave communities. By tracing the movement of African ideas, rather than African bodies, Krug models new methods for grappling with politics and the past, while showing how the history of Kisama and its legacy as a global symbol of resistance that has evaded state capture offers essential lessons for those working to build new and just societies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
229 x 152 mm
386 gr.
9781478001546
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore