Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici - Christian Longo - copertina
La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici - Christian Longo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La funzione di vigilanza «collaborativa» nel settore dei contratti pubblici - Christian Longo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vigilanza "collaborativa", introdotta dall'art. 211 del Codice dei Contratti pubblici, rientra nell'ambito della previsione dell'art. 1, comma 1, lettera t) della legge delega n. 11 del 2016, il quale attribuisce determinati "poteri" ad ANAC. Occorre comprendere come possa essere assimilato tale potere rispetto a quello di regolazione di altre autorità amministrative indipendenti, come l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, anche nell'ambito dei Contratti pubblici, assume possibili poteri di azione. Il presente lavoro cerca di stigmatizzare gli aspetti connessi alla collaborazione tra ANAC e le S.A., attribuendo risalto a quella vigilanza collaborativa espressa, in materia di Contratti pubblici, sia dalla stessa ANAC che da AGCM. Se in prima istanza, le attività svolte dalle Autorità possono essere considerate interferenti e alternative (anche in tema di legittimazione ad agire), esaminando bene il percorso e gli obiettivi propri del bene pubblico da tutelare, si svela un principio comune, che è quello di favorire comportamenti omogenei da parte degli Operatori economici e delle Stazioni appaltanti, tali da incrementare la certezza del diritto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
143 p., Brossura
9788864581880
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore