Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La funzione psicologica del lavoro - Yves Clot - copertina
La funzione psicologica del lavoro - Yves Clot - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La funzione psicologica del lavoro
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
20,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
20,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La funzione psicologica del lavoro - Yves Clot - copertina

Descrizione


L'autore di questo volume considera il lavoro come un'attività "diretta", così da allargare il concetto di attività ai movimenti della soggettività. Ogni attività di lavoro è sempre orientata simultaneamente verso tre direzioni: verso il compito da effettuare, verso coloro che hanno direttamente o indirettamente a che fare con tale compito e infine verso se stessi, poiché l'attività di lavoro non lascia mai "immutati" coloro che la compiono. In questo senso partecipa al processo di soggettivazione. Il libro tratta in maniera specifica del rapporto che esiste tra "generi" professionali, determinati dalle forme e maniere particolari che un'attività manifesta in un contesto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
15 giugno 2006
Libro universitario
222 p., Brossura
9788843038787
Chiudi

Indice

Presentazione, di L. Scheller / Prefazione all’edizione italiana, di Y. Clot / Introduzione / PARTE PRIMA. UNA PSICOLOGIA DEL LAVORO’ 1. Una psicologia cognitiva del lavoro’/ Funzionamento e sviluppo cognitivi/Emozioni, inibizioni, intenzioni/Approccio generico dell’attività/I generi: da Bachtin a Bruner/ Per agire nel mondo e su di sé/Stili e generi: prime definizioni 2. Il lavoro come funzione psicologica/ La posizione del lavoro in psicologia del lavoro/ Una terza via: l’attività policentrica/Lavorare: ’uscire da sé’/Un lavoro a sé: linguaggio e tecnica / PARTE SECONDA. L’ATTIVITÀ DIRETTA 3. L’attività diretta/L’unità d’analisi/ Le tre direzioni dell’attività di lavoro/L’unità d’analisi: una triade vivente/Un punto di vista: lo sviluppo/L’attività possibile e impossibile 4. Metodi/Clinica dell’attività e strumenti d’inchiesta/L’autoconfronto incrociato come attività diretta/Nella formazione / PARTE TERZA. AZIONI E STILI 5. I presupposti dell’azione/La ’doppia vita’ dell’azione/Le due zone di sviluppo potenziale/ I poteri dell’azione: la guida dei treni 6. La mobilitazione soggettiva/Catacresi e soggettività/Lo stile dell’azione / Conclusioni / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi