L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma davvero questo libro è piaciuto a tanti? Forse ho cominciato con il romanzo sbagliato la lettura di Yehoshua e passerò ad almeno due dei più famosi ma questo non mi è piaciuto nemmeno un po’. Noioso, pesante, irto di dialoghi prolissi, artificiosi e ampollosi, una storia tenuta su con gli spilli, motivazioni dei personaggi arzigogolate ma è proprio lo stile della scrittura che ho trovato indigeribile, banale, pedante, noiosamente descrittivo, E nessun reale approfondimento delle psicologie a cominciare dalla irritante imbambolata ma sempre sorridente protagonista
Altro bellissimo romanzo di Yehoshua ( forse al di sotto degli altri letti) in cui i rapporti familiari magnificamente descritti sono il fulcro della storia, la vicenda del nipote ucciso dal "fuoco amico" è solo il punto di partenza per affrontare con voce critica molti argomenti delicati. Concordo con chi mi ha preceduto in merito al rischio finale di rovinare tutto con una scena azzardata e, almeno apparentemente, se non incomprensibile sicuramente eccessiva; comunque, come al solito una splendida lettura.
[estratto dal Blog] [...]Il romanzo è strutturato in otto capitoli, quanti sono i giorni in cui si svolge la narrazione, quante sono le candele che si accendono durante la festa più amata in Israele e nelle comunità ebraiche.In ogni capitolo, poi, i paragrafi si alternano con le due voci dei protagonisti, Yaari e Daniela, in un vivace avvicendarsi di brevi narrazioni che costituiscono una specie di duetto (sottotitolo del romanzo), un dialogo muto in grado di ricomporre il loro stare lontani fisicamente in un continuo scambio di pensieri, in una polifonica narrazione costituita dalla voce dei due coniugi.Daniela parte per la Tanzania per incontrare Il cognato, Yirmiyahu, e per vivere con lui più intensamente il dolore per la perdita della sorella. Ma Yirmiyahu non vuole tornare a vivere in Israele, rifiutando tutto ciò che da lì proviene, ed è anche deciso a tenersi lontano da tutto ciò che gli ricorda il suo essere israeliano. Qualche anno prima suo figlio è stato ucciso durante un’azione nei territori occupati, vittima di “fuoco amico” da parte del suo stesso esercito.[...]“Fuoco amico” è un romanzo che solo apparentemente narra delle vicende quotidiane riguardanti la famiglia di una coppia di israeliani di mezza età; in realtà i livelli di lettura sono molteplici,[...]Un’opera dal ritmo lento che va letta altrettanto lentamente in modo da poter cogliere ogni sfumatura, una lettura intensa e piacevole, che avvolge il lettore in una spirale di emozioni.[...]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore