L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fuoco e Ghiaccio C’è chi dice che il mondo finirà col fuoco e chi col ghiaccio. Per ciò che ho assaporato io del desiderio sono con chi tiene per il fuoco. Ma dovesse perire per due volte so di sapere dell’odio a sufficienza da dire che a distruggere anche il ghiaccio va bene e basterebbe. Prossimo alla Terra Amore al labbro un tocco dolce fino all’estremo; e un tempo così sembrava troppo; vivevo d’aria che m’investiva da dolci cose, folate di... era muschio dai getti di vite nascosti sul poggio al crepuscolo? Mi davano alla testa le frasche di caprifoglio che quando colte scuotono rugiada sulle nocche. Bramavo dolcezze forti, ma quelle sembravano forti quando ero giovane; il petalo della rosa a pungermi era lui. Ora la gioia è senza sapore se non è tagliata col dolore la stanchezza, l’errore; io bramo la macchia delle lacrime, il marchio di quasi troppo amore, il dolce di un’amara scorza, di una spezia che ustiona. Quando rigida dolente e scorticata ritraggo la mano dopo averla premuta sull’erba e la sabbia non soffro mai abbastanza: io voglio il peso e la forza per sentire la terra così rozza in tutta la mia lunghezza.
Troppo poco si è pubblicato di Robert Frost, questa raccolta è un profondo profondo respiro.
Questa nuova traduzione sorprende per chiarezza e fluidità. Verrebbe da dire "troppa luce". C'è una pecca non indifferente. Ad una prima lettura sembra perdere molto dell'oscurità e del mistero tipici dei versi di Frost. Frost non è un poeta facile, è oscuro, criptico. Dispiace che alcune traduzioni perdano proprio il senso. L'effetto "troppo chiaro" stravolge il significato. Non sono un esperto del settore, esprimo il mio gusto personale, anche sulla base del confronto con altre traduzioni più datate ( De Poli, Giudici, Sanesi) che mantengono quel senso oscuro e tenebroso che qui pare mancare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore