Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco - Salvo Anzaldi - copertina
Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco - Salvo Anzaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco - Salvo Anzaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trasformare un problema in opportunità. Una brutta vicenda di tangenti travolge fino ad azzerarla la classe politica di una città di 40 mila abitanti. Quest'ultima, più per necessità che per scelta, affida la sua rinascita a una squadra di persone giovani e nuove. Il risultato finale è clamoroso: il "nuovo" sconfigge la malattia che aveva condotto la città a imboccare la cattiva strada e brevetta un rimedio fuori dal comune, capace di attirare l'attenzione del mondo e di rivelarsi efficace anche a molti chilometri di distanza. È la storia della tangentopoli che nei primi anni '90 ha sconvolto Torino e Grugliasco attraverso l'affaire Le Gru. È la strana e irresistibile ascesa di Mariano Turigliatto, politico insolito e insolente che diventa sindaco della città e personaggio di grande autorevolezza, politica e non. Nel libro compaiono Silvio Berlusconi (per una volta sconfitto in tribunale) e Umberto Bossi, Resistenza e Prima Repubblica, università e social network. Gli ultimi quindici anni di storia d.Italia vengono filtrati attraverso una storia esemplare, paradigma double face della possibilità di costruire un'altra politica e dell'impossibilità di saperla tenere in vita. Salvo Anzaldi ha 40 anni ed è iscritto all'Albo dei giornalisti dal 1989. È stato direttore di alcune testate d'informazione locale del Nord Ovest d'Italia e collaboratore di svariate testate nazionali. Nel 2004 s'è aggiudicato il Premio Saint-Vincent di giornalismo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
216 p., Brossura
9788873253389
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore