Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell'immigrazione - Antonio Genovese,Federico Zannoni,Federica Filippini - copertina
Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell'immigrazione - Antonio Genovese,Federico Zannoni,Federica Filippini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell'immigrazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell'immigrazione - Antonio Genovese,Federico Zannoni,Federica Filippini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bambini e bambine cresciuti nel silenzio, sono i figli dell’immigrazione: prima di loro sono arrivati i padri e le madri, dalle vite sconosciute e dalle dure occupazioni. Ora, adolescenti e giovani adulti, chiedono di essere riconosciuti con le loro diverse ambizioni, con le loro inedite risorse, in un universo di riferimento globalizzato e fluttuante. Stretti da radici sotterranee o sporgenti, sono alle prese con un passato mai risolto e con un presente complesso: e fanno parte del nostro futuro. Definiti “gioventù smarrita”, “bombe sociali a scoppio ritardato” o “copie conformi” dei loro coetanei autoctoni, sono esplosioni di gioventù e di vitalità i cui tentativi di comunicare passano attraverso codici innovativi, a volte concilianti e a volte oppositivi. Questo volume vorrebbe far uscire dal silenzio le voci dei giovani figli degli immigrati, i loro desideri e le loro rivendicazioni, affinché possano in prima persona aiutarci a capirli, a rispettarli e ad ascoltarli: a loro abbiamo chiesto di rispondere alle nostre domande, di raccontarsi e di scrivere interventi di proprio pugno. Ne emerge un invito a guardare con occhi nuovi e con maggiore fiducia il nostro contesto sociale, all’insegna di un futuro che vorremmo interculturale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2011
335 p.
9788849135015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore