Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori e dentro il borgo - Luciano Ligabue - copertina
Fuori e dentro il borgo - Luciano Ligabue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuori e dentro il borgo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Fuori e dentro il borgo - Luciano Ligabue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando torna al borgo, il cantante trova Virus e Savana, Spiura e Genova, Pluto e Cosmo, Cico, Tondo e il Condor, e Athos "prugna", il boss del liscio, come dire l'altra faccia della musica (e della cultura) popolare di questa incredibile terra "tra la via Emilia e il West"; ma trova anche finalmente i ritmi per concentrarsi su se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Fuori e dentro il borgo Ligabue, Luciano

Dettagli

1999
Tascabile
240 p.
9788880896159

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 3/5

Cosa non ti aspetti dal Liga. Raccolta di racconti piena di metafore e fatti vissuti. Bellissimo il racconto "la testa di pesce gatto". Raccapricciante quello della Cianciulli, simpatici e scanzonati quelli sugli amici. Consigliato per chi cerca una lettura non impegnativa che faccia comunque, ogni tanto, riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
dario
Recensioni: 4/5

Semplice, immediato, bello, scritto con la bocca dello stomaco prima che con il cuore, senza doppi sensi, senza pretese, senza polpette di saggezza. E' una raccolta di racconti di una persona normale, che fa il mestiere di cantante, e forse non si rende ancora conto nemmeno lui della notorietà che ha. Qui la qualità non centra, è uno spaccato della sua vita e di quella di tante altre persone. Lui ha avuto la possibilità di farlo diventare un libro, ed ha fatto bene a scriverlo, se questo si chiama approfittare della notorietà per sondare altri campi, ben venga. Teniamo botta!

Leggi di più Leggi di meno
Enzo
Recensioni: 3/5

Un libro molto particolare. Un libro Rock. Un libro che o si ama o si disprezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Lanfranco, C., L'Indice 1997, n.11
(scheda pubblicata per l'edizione del 1997)

È in una quarantina di brevi racconti, ritratti veloci, frammenti di storie che Luciano Ligabue, cantautore rock abituato alle folle di spettatori, racconta l'angolo di Emilia da cui proviene e a cui torna, quando può. È l'Emilia casareccia dei locali dove si balla il liscio, del Bonanza che trascorre la vita al cinema e, a fine film, rifà per la strada le scene madri, sparando all'impazzata o improvvisando mortali colpi di kung fu, del Condor che conosce a memoria tutti i tipi di treni, locomotive, carri merci che passano per la Verona-Brennero, delle zie che hanno fatto la Resistenza, dei pranzi di nozze con trecento invitati e il sosia di Elvis che balla sui tavoli. Ligabue racconta con tenerezza e divertimento, con tristezza talora, le storie della gente accanto a cui è cresciuto, le violenze e le allegrie. Altri frammenti sono dedicati alla vita musicale di Ligabue, ai concerti negli stadi, ai compagni di tournée che, finito di smontare il palco, vanno in cerca di donne. Riecheggia talora in queste pagine l'eco del primo Tondelli, cui è peraltro dedicato un ricordo affettuoso: un Tondelli addomesticato e ingentilito però, privo di quell'inquietudine selvatica che abbiamo letto nelle pagine di "Altri Libertini", un Tondelli, se mai, visto come ispiratore, lui per primo ad aver colto, di quell'Emilia provinciale e apparentemente un po' sonnolenta, la tristezza sotterranea e disordinata. Le pagine migliori del libro di Ligabue sono dedicate ai personaggi che caratterizzano la vita di paese, pagine talvolta di vivido divertimento, come quelle sull'irresistibile vecchietto reduce da una guerra d'Africa sempre più lontana nel tempo e sempre più affollata, nell'instancabile raccontare del protagonista di eroismi impressionanti, leoni enormi sbudellati con una mano sola e aerei abbattuti a pugni dall'eroe arrampicato su una palma. Meno bello e coinvolgente il libro quando invece racconta dei concerti e della vita sul palco: l'inevitabile retorica del rock prende un poco la mano all'autore, sia quando racconta dei concerti degli altri, quelli visti dal parterre, sia quando descrive i suoi e tenta di trasmettere al lettore le emozioni che prova, il dispiegarsi dell'energia durante la musica, la forza che si libera gridando in un microfono. La lingua dei libri e quella delle canzoni sono cose diverse; non sorretta dalla musica, quest'ultima occupa la pagina con eccessivo rumore, diventa ingombrante e, alla fine, un poco stonata.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luciano Ligabue

1960, Correggio

Luciano Ligabue, nato a Correggio il 13 marzo 1960, canta dal 1987 le canzoni che compone. Ha pubblicato la raccolta di racconti Fuori e dentro il borgo (1997, Premio Elsa Morante), il romanzo La neve se ne frega (2004), la raccolta di poesie Lettere d'amore nel frigo (2006) e un'altra raccolta di racconti, Il rumore dei baci a vuoto (2012), e l'anno successivo La vita non è in rima (per quello che ne so). Intervista sulle parole e i testi. Ha scritto e diretto due film: Radiofreccia (1998, tratto da Fuori e dentro il borgo) e Da zero a dieci (2002). Nel 2004 l'Università di Teramo gli ha conferito la laurea honoris causa. Per festeggiare i trent'anni di carriera nel 2020 scrive con Massimo Cotto È andata così (Rizzoli). Nel 2022 esce Una storia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore