Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori tempo - Dino Terra - copertina
Fuori tempo - Dino Terra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuori tempo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori tempo - Dino Terra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa fantasia, narrata in una lingua leggera come un'arietta di Mozart, si compie allora ciò che appare come una commedia o una favola, ma che, nel fondo, maschera la tragedia di chi riesce a trovare la verità.

Dopo una notte di bagordi e prima di una partenza, Riccardo, il protagonista di questa storia, si ritrova a vivere un'avventura impensabile e incredibile: un furto a Castel Sant'Angelo. La vicenda, dunque, ha inizio negli spazi di questo luttuoso monumento alla fragilità umana, e tra le strade sibilline e scure del Borgo Nuovo, prima che venisse raso al suolo da Mussolini; e si svolge come un viaggio interiore in un wonderland seducente e squallido. Riccardo diviene così il simbolo dell'uomo di quegli anni che, se da una parte non può far altro che dire di sì alle più scandalose richieste, dall'altra ha conservato quel po' di buonsenso che gli fa intendere che la sua libertà di pensare e di agire è stata compromessa e violentemente offesa. In questa fantasia, narrata in una lingua leggera come un'arietta di Mozart, si compie allora ciò che appare come una commedia o una favola, ma che, nel fondo, maschera la tragedia di chi riesce a trovare la verità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
18 marzo 2021
112 p., Brossura
9788829710010

Conosci l'autore

Dino Terra

1903, Roma

Dino Terra è lo pseudonimo di Armando Simonetti, scrittore, drammaturgo, critico, e pittore antifascista. Fu un intellettuale molto vivace, amico di Chiaramonte, Moravia, Paladini, Levi, De Chirico, Guttuso; ebbe contatti anche con Gramsci e Tilgher.Tra le sue opere si ricordano: Ioni (1929), Profonda notte (1932), Metamorfosi (1933), La pietra di David (1948).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore