Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuoriclasse. Pedagogie per una educazione civica fatta ad arte - copertina
Fuoriclasse. Pedagogie per una educazione civica fatta ad arte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fuoriclasse. Pedagogie per una educazione civica fatta ad arte
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuoriclasse. Pedagogie per una educazione civica fatta ad arte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il progetto Bell’ Buon e Giusto promosso da Fondazione Valenzi ha offerto a quattro Scuole attività extracurriculari di educazione alla legalità attraverso l’arte, grazie anche alle esperienze di Dis@net, Aporema Onlus e Ascender del gruppo Libera. Il coordinamento scientifico di Maria D’Ambrosio e la sua ricerca con il gruppo embodied education - in particolare con Alessandra Asuni, Enrica Spada, Giulia Angrisani e la connessione con il Collettivo Needle Napoli - hanno fatto da innesto per un certo attivismo pedagogico e uno sguardo critico che tiene insieme Etica ed Estetica e sperimenta metodologie performative per rendere fecondo il ‘fare scuola’ in senso trasformativo e tenere lontana qualsiasi forma di obbedienza, in nome di un paesaggio civile e quindi di un’educazione civica fatta ad arte. Nel testo si riflette sulla necessità di prendersi cura di quel paesaggio e quindi del nesso tra corpi e spazi, come tra Pedagogia e Architettura e tra Arte e Educazione, come focus metodologico per ripercorrere la formazione dei formatori, la co-progettazione e rigenerazione di spazi scolastici esterni divenuti installazioni permanenti e la produzione di un film breve.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 marzo 2024
Libro universitario
104 p., Brossura
9791222306131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore