L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mancano pochi anni alla nascita ufficiale della fantascienza, era il 5 aprile del 1926 quando uscì negli Stati Uniti la rivista Amazing Stories, ma sono stati più che sufficienti alla science fiction per imporsi come il genere letterario più “creativo”. La fantascienza, che altri fanno risalire al romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley, uscito nel 1818, è riuscita, infatti, nell’impresa di spingere l’umanità a speculare sul proprio futuro e a riflettere sul presente, quando, addirittura, non ha “guidato” la ricerca scientifica su nuove strade. Un genere letterario molto ricco e strutturato che ha valicato i confini della parola scritta per conquistare altre forme d’arte come il cinema, il fumetto, la televisione, la musica, internet e i new media, diventando così un fenomeno multimediale. E proprio per dare un’idea onnicomprensiva del fenomeno l’autore ha scelto di offrire al lettore una guida diversa da quelle pubblicate negli ultimi quarant’anni, raccogliendo ben cinquecento schede di romanzi, racconti, film, fumetti, programmi radio, serie televisive, cartoni animati, canzoni e album, video musicali, videogiochi e siti internet. Il primo capitolo è dedicato al tentativo di definire attraverso le parole di scrittori e critici che cosa sia la fantascienza, a seguire le schede scelte dal curatore non solo perché si tratta di opere che hanno fatto la storia, ma anche perché indicative della potenzialità speculative della science fiction. “Il futuro è adesso” è una guida utile sia ai neofiti sia agli appassionati per conoscere in modo approfondito il genere, per compiere un viaggio nel futuro e capire meglio il presente in cui viviamo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore