Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach - copertina
Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il gabbiano Jonathan Livingston
Disponibilità immediata
9,04 €
9,04 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-17% 6,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,12 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-17% 6,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,12 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica. E con Jonathan il lettore viene trascinato in un'entusiasmante avventura di volo, di aria pura, di libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

33
1977
6 giugno 1977
96 p.
9788817851169

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Sì,è un vero Canto alla Libertà,che riguarda la sua(e nostra)ricerca personale.La maggior parte dei gabbiani non si danno la pena di apprendere,del volo,altro che le nozioni elementari:gli basta arrivare alla costa a dov'è il cibo e poi tornare a casa.A quel gabbiano li',invece,importava volare:più di ogni altra cosa al mondo,a JL piaceva librarsi nel cielo. Dopo aver imparato tutto quanto gli era possibile,JL cambia livello di esistenza e ricomincia ad imparare:nei giorni che seguirono,JL si avvide che c'eran tante cose da imparare sul volo,in quel luogo,quante ce n'eran state nella vita che si era lasciata alle spalle.Ma una differenza c'era.Qui,gli altri gabbiani la pensavano come lui.Per ciascuno di loro,la cosa più importante nella vita era tendere alla perfezione in ciò che più importava,cioè nel volo.E fà delle considerazioni.Man mano che i giorni passavano, sempre più di frequente capitava a JL di ripensare alla Terra donde era venuto.Se laggiù lui avesse conosciuto solo una decima,anche solo una centesima parte,delle cose che adesso sapeva, quanto più senso avrebbe avuto allora,la vita!Chissà,si domandava,riposando sul lido,chissà se laggiù adesso ci sarà qualcuno che lotta e s'arrovella per superare i propri limiti,per scoprire come il volo non sia solo qualcosa che serve a procurarsi un tozzo di pan secco,sulla scia di una barchetta.E più JL ripassava le lezioni di bontà,più meditava sulla natura dell'amore,più cresceva in lui la nostalgia della Terra.Poichè,nonostante la vita solitaria che gli era toccato condurre,JL era nato per fare l'insegnante.E,per lui,mettere in pratica l'amore voleva dire rendere partecipe della verità da lui appresa,conquistata,qualche altro JL che a quella stessa verità anelasse.Tornato sulla Terra,JL insegna agli altri.Ciascuno di noi è,in verità,un'infinita idea di libertà,senza limiti ed ostacoli ,spiegava loro JL,la sera,sulla spiaggia.E il volo di precisione è un passo in avanti verso l'espressione della nostra vera natura.

Leggi di più Leggi di meno
sandro landonio
Recensioni: 2/5

Come mai tutte le vicende che ci narrano come con l’impegno e l’assoluta dedizione ad un ideale si ottengano dei risultati inimmaginabili, le consideriamo affascinanti ? Come mai ogni volta che c’è uno scritto che parla del superamento dei propri limiti, ne veniamo inesorabilmente attratti? Forse perché ognuno di noi si sente “in potentia” migliore di quanto poi dà a vedere con i suoi comportamenti pratici ? La pigrizia non ci consente di mettere in conto il superamento effettivo dei nostri limiti e la superbia ci consente di autoassolverci, reperendo da un fornito repertorio, la scusa ad hoc. I sogni sono gratis e l’indulgere ai sogni è consolatorio, essendo che tutti, chi più o chi meno, siamo schiacciati dalla “Waste land” quotidiana. Jonathan ci affascina forse perché ci identifichiamo con lui e sogniamo di superare le nostre specifiche difficoltà in un domani non troppo lontano, anche se assolutamente indefinito. Comunque se dopo trent’anni la storia é ancora sugli scaffali, tanto di cappello all’inventiva dell’autore.

Leggi di più Leggi di meno
Giuliopez
Recensioni: 5/5

Spupendo e poetico, ma anche pieno di significati positivi. A mio avviso quello che l'autore attraverso le vicende del gabbiano Jonathan ci vuole insegnare non è tanto il "fuggire" (come a mio avviso a torto interpreta Federico), ma quanto il non arrendersi, il cercare la perfezione ed il proprio ruolo nella vita senza farsi schiacciare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Bach

1936, Oak Park

Richard Bach è uno scrittore americano. È stato pilota dell’aviazione militare americana, pilota itinerante e meccanico aeronautico. Ha iniziato la carriera di scrittore con tre racconti di aviazione e ha scritto diversi libri, tra cui Il gabbiano Jonathan Livingston, che ha avuto successo in tutto il mondo, Il cielo ti cerca, Illusioni, Le ali del tempo, Un dono d'ali, Un ponte sull'eternità, Uno e Un ponte sull’eternità.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore