Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le gabbie sociali della globalizzazione - Dario Leone - copertina
Le gabbie sociali della globalizzazione - Dario Leone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le gabbie sociali della globalizzazione
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le gabbie sociali della globalizzazione - Dario Leone - copertina

Descrizione


La completa scomparsa della dimensione collettiva, il distacco del potere dalla politica ed il trionfo del libero mercato sono alcune delle caratteristiche del nuovo e trionfante Capitalismo globalizzato. Non c'è più un ponte che ci consente di costruire il passaggio che porta i problemi personali a trasformarsi in problemi pubblici e l'unione tra gli individui è momentanea, fragile e rapidamente deteriorabile. L'uomo della globalizzazione vive in uno stato di negazione del futuro ed incertezza del presente. La sua identità non è mai completa e stabile ma è sempre in costante costruzione. L'angoscia, l'ansia e la paura sono le sue uniche compagne di esistenza. Il testo analizza questo scenario completamente inedito mai visto prima nella storia dell'umanità, attraverso i contributi analitici dei maggiori pensatori contemporanei per offrire risposte e teorie aperte e risolutive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
29 gennaio 2014
176 p.
9788897880172

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo Alberto
Recensioni: 5/5

Una profonda (e ben fatta) analisi delle trasformazioni in atto nel mondo globalizzato. Un'opera che certamente si inserisce nel filone culturale che, da Gallino a Baumann, criticano il "nuovo mondo globale", dove umanità e individuo sembrano essere relegati a meri strumenti e dove pare sempre più evidente la scomparsa di un "noi", un collettivo unificante che tenga in piedi la solidarietà umana

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore