Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - copertina
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - 2
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - copertina
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010)
Disponibilità immediata
17,50 €
-50% 35,00 €
17,50 € 35,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 35,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 39,90 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 35,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 39,90 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - copertina
Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010) - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è dedicato a una delle figure di maggior rilievo nel panorama italiano e internazionale dell'art nouveau, Galileo Chini (Firenze 1873 1956). Pittore, ceramista, scenografo e grafico, ha coniugato genio e produzione artistica, arte e artigianato, rinnovando la tradizione toscana della bottega rinascimentale, trasferendovi le istanze del nascente XX secolo. Nel volume è documentata l'attività pittorica del maestro, a partire dalla fine dell'Ottocento fino agli anni quaranta del Novecento, con dipinti emblematici che raffigurano la serenità del paesaggio toscano e della domestica delle Versilia, ma anche la nostalgia e lo sconforto degli scenari cupi della seconda guerra mondiale. Ampio rilievo è dato, quindi, alla corposa produzione ceramica di vasi, piatti e oggetti di arredamento, che testimoniano l'adesione dell'artista alle istanze internazionali dell'art nouveau: proprio l'attività di Galileo Chini nel settore della ceramica è forse il momento più importante e significativo del processo di nascita e affermazione del modernismo internazionale in Italia, negli anni tra Ottocento e Novecento. Il catalogo, che illustra la formazione fiorentina di Galileo Chini, la sua produzione in Toscana e l'eredità artistica lasciata in Versilia, offre anche la testimonianza della sua attività grafica, con alcune affiches realizzate per eventi toscani e con una selezione di bozzetti per le scenografie di Turandot realizzate in collaborazione con il maestro Giacomo Puccini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 luglio 2010
307 p., ill. , Brossura
9788836617838
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore