Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Galileo and the ‘Invention’ of Opera: A Study in the Phenomenology of Consciousness - F. Kersten - cover
Galileo and the ‘Invention’ of Opera: A Study in the Phenomenology of Consciousness - F. Kersten - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Galileo and the ‘Invention’ of Opera: A Study in the Phenomenology of Consciousness
Disponibilità in 2 settimane
205,60 €
205,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
205,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
205,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galileo and the ‘Invention’ of Opera: A Study in the Phenomenology of Consciousness - F. Kersten - cover

Descrizione


Intended for scholars in the fields of philosophy, history of science and music, this book examines the legacy of the historical coincidence of the emergence of science and opera in the early modern period. But instead of regarding them as finished products or examining their genesis, or `common ground', or `parallel' ideas, opera and science are explored by a phenomenology of the formulations of consciousness (Gurwitsch) as compossible tasks to be accomplished in common (Schutz) which share an ideal possibility or `essence' (Husserl). Although the ideas of Galileo and Monteverdi form the parameters of the domain of phenomenological clarification, the scope of discussion extends from Classical ideas of science and music down to the beginning of the nineteenth century, but always with reference to the experience of sharing the sociality of a common world from which they are drawn (Plessner) and to which those ideas have given shape, meaning and even substance. At the same time, this approach provides a non-historicist alternative to understanding the arts and science of the modern period by critically clarifying the idea of whether their compossibility can rest on any other formulation of consciousness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contributions to Phenomenology
1997
Hardback
282 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792345367
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore