Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Galla Placidia - Antonio Collaci - copertina
Galla Placidia - Antonio Collaci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Galla Placidia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galla Placidia - Antonio Collaci - copertina

Descrizione


Galla Placidia (388-450 d.C.) era figlia di Teodosio I e di Galla, figlia di Valentiniano I. Schiacciata da un albero genealogico fitto di undici imperatori e non certo aiutata dalla sua condizione di donna, crebbe fra la corte di Costantinopoli, incantevole "nuova Roma" voluta da Costantino nel 330, e la casa di Stilicone nella Milano di Sant'Ambrogio e Sant'Agostino. Durante il sacco di Roma del 410 fu fatta prigioniera da Alarico re dei visigoti, che la fece sposare in Gallia dal cognato Ataulfo. Liberata nel 415, sposò in seconde nozze Costanzo, generale del fratello Onorio, dal quale nacquero Valentiniano III, futuro imperatore d'Occidente, e Onoria, che incoraggerà l'unno Attila a marciare verso l'Italia. Fino alla maggiore età di Valentiniano sarà Placidia a reggere l'Impero Romano d'Occidente e nella sua vita incontrerà personaggi del calibro di Martino di Tours, San Girolamo, Paolino di Nola, Leone Magno. L'ultima principessa romana ebbe una vita molto avventurosa, che favorì la creazione di un alone di leggenda attorno alla sua figura in età medioevale. Lo stesso fascino suscitò in epoca moderna, anche per la mancanza di fonti ufficiali sulla sua biografia, che viene ora raccontata come in un romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 gennaio 2022
286 p., Brossura
9788842543183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore