Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Galleria comunale d'Arte contemporanea di Arezzo - copertina
La Galleria comunale d'Arte contemporanea di Arezzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Galleria comunale d'Arte contemporanea di Arezzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 13,00 € 9,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
17,96 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 13,00 € 9,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
17,96 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Galleria comunale d'Arte contemporanea di Arezzo - copertina

Descrizione


Trentacinque anni fa, dallesigenza di disporre di uno spazio dove conoscere e vivere larte, aveva inizio la storia della Galleria comunale darte contemporanea di Arezzo. Nata come Premio Arezzo di pittura, sotto la spinta entusiasta di Cornelio Vinay, sindaco dallora, la Galleria esaurisce la sua storia di competizione nel periodo 1959-63, per diventare nel 1962 Galleria comunale e, dallinizio del 1965, con la prestigiosa mostra Mitologie del nostro tempo, spazio espositivo. In trent’anni di attività, con mostre tematiche e personali, la Galleria si è arricchita di un patrimonio unico nel panorama museale italiano. Tra gli altri, essa ospita opere di Cagli, Chini, Dova, Levi, Maccari, Tabusso, Tamburi, Trubbiani e Vespignani.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1995
15 marzo 2000
176 p., ill.
9788836604906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore