Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Gallery of Miracles and Madness: Insanity, Art and Hitler’s first Mass-Murder Programme
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,99 €
22,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Gallery of Miracles and Madness: Insanity, Art and Hitler’s first Mass-Murder Programme
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Gallery of Miracles and Madness: Insanity, Art and Hitler’s first Mass-Murder Programme
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


‘A riveting tale, brilliantly told' Philippe Sands The little-known story of Hitler’s war on modern art and the mentally ill. In the first years of the Weimar Republic, the German psychiatrist Hans Prinzhorn gathered a remarkable collection of works by schizophrenic patients that would astonish and delight the world. The Prinzhorn collection, as it was called, inspired a new generation of artists, including Paul Klee, Max Ernst and Salvador Dali. What the doctor could not have known, however, was that these works would later be used to prepare the ground for mass-murder. Soon after his rise to power, Hitler—a failed artist of the old school—declared war on modern art. The Nazis staged giant ‘Degenerate Art’ shows to ridicule the avant-garde, and seized and destroyed the cream of Germany's modern art collections. This action was mere preparation, however, for the even more sinister campaign Hitler would later wage against so-called "degenerate" people, and Prinzhorn's artists were caught up in both. Bringing together inspirational art history, genius and madness, and the wanton cruelty of the fanatical "artist-Führer", this astonishing story lays bare the culture war that paved the way for Hitler's first extermination programme, the psychiatric Holocaust. The Gallery of Miracles and Madness, a top pick among historical narratives, delves into the late 19th century politics of Europe, revealing the best and worst of humanity. Charlie English masterfully intertwines the worlds of art, psychiatry, and military strategy, painting a vivid picture of a time when the line between genius and madness was dangerously blurred. For fans of Johan Norberg (Open), Ron Chernow (Titan), Hal Brands (The Lessons of Tragedy), Josh Mensch (The Lincoln Conspiracy), and Jenny Erpenbeck (Not a Novel).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

09:00:06
2021
Inglese
9780008299651
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore